Sei brand fieristici riuniti per dare valore al Made in Italy: MICAM, MIDO, MIPEL, MILANO UNICA, LINEAPELLE, THE ONE MILANO. Il Tessile, moda e accessorio esporta in Cina prodotti per oltre 2,2 miliardi di Euro annui.
Dopo l'Obuv' Mir Kozhi di Mosca, prossima tappa Almaty e Kiev. Si comincia il 31 ottobre
Dal 22 al 25 ottobre va in scena in Russia la mostra internazionale delle calzature e degli articoli di pelletteria in una delle aree più importanti per l’export made in Italy
La calzatura italiana in scena a Monaco con oltre 150 brand
Presentare agli operatori del settore l’86esima edizione di MICAM, la manifestazione internazionale della calzatura, in programma a Fiera Milano (Rho) dal 16 al 19 settembre 2018.
Si svolgeranno dal 24 al 26 marzo e dal 6 all’ 8 ottobre le edizioni 2019 di Moda Made in Italy, l’appuntamento fieristico di riferimento per il mondo della calzatura in Germania, in scena al MOC – Munich Order Center di Monaco di Baviera.
Il Talent Shoe 2018: under 25 da tutta Europa premiati per la loro creatività Così il settore calzaturiero raccoglie idee dalle giovani generazioni sulle scarpe e sulle fabbriche di calzature del futuro
L'azienda di famiglia? Una vera impresa!
Trend positivo per Veneto, Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna; segno meno invece per Marche e Campania. Dopo la contrazione degli ultimi anni, ripartono le esportazioni verso Russia e CSI.
Prosegue l’attività di tutela e promozione dell’industria italiana calzaturiera nei paesi dell’area CSI. Prossimi appuntamenti ad Almaty e a Kiev.
Dopo l’85esima edizione di MICAM, la manifestazione internazionale della calzatura più importante al mondo che si è chiusa a Milano il 14 febbraio scorso, Assocalzaturifici fa tappa a Monaco di Baviera e porta il meglio della calzatura italiana a Moda Made in Italy, la manifestazione punto di riferimento per il mondo della calzatura in Germania, in scena al MOC - Munich Order Center dal 25 al 27 marzo prossimi.
Comincia il 20 marzo con Obuv’ Mir Koži il programma di attività internazionale dell’associazione in un’area sempre più importante per l’export made in Italy
Dalla partnership con HUMANA alla vendita di quadri d’autore, fino al sostegno della Cooperativa “I ragazzi di Sipario Onlus”. Così i calzaturieri italiani si preparano a festeggiare il Natale e un anno ricco di risultati concreti.
Regge l’export, che tra gennaio e agosto supera i 6,2 miliardi di euro (+2,2%): stabili i mercati UE; prosegue la risalita della Russia; frena il Far East. Restano deboli i consumi interni. Pilotti: “Chiusura dell’anno all’insegna della stabilità. La ripresa però appare ancora lontana”.
Con Obuv’ Mir Koži e Shoes from Italy l’eccellenza manifatturiera italiana va in scena in Russia e Ucraina
Una mostra che esplora il linguaggio della seduzione femminile attraverso i segnali trasmessi da una selezione di modelli rappresentativi dell’eccellenza della manifattura e dello stile italiano
Le scarpe più belle, selezionate dal MIC Museo Internazionale della Calzatura “Pietro Bertolini” di Vigevano, raccontano la femminilità in un’esposizione che anticipa la nuova edizione di the MICAM84 a settembre
Smart Factory l’Italia manifatturiera in corsa per lo sviluppo dell’industria 4.0
Presidente Pilotti: “La mostra è l’occasione per riportare al centro del dibattito europeo la tutela della manifattura”
Obuv’ Mir Koži dal 21 al 24 marzo 2017 all’Expocentre
La manifestazione si svolgerà nel centro espositivo MOC dal 19 al 21 marzo
Assocalzaturifici sarà presente a Napoli per un convegno di sensibilizzazione sul tema fortemente voluto dal Museo del Vero e del Falso
L'83esima edizione della mostra internazionale della calzatura chiude con 44.610 visitatori (+5%)
Ho Chi Minh, capitale economica del Vietnam, la prima tappa di un road show promozionale di Assocalzaturifici che prenderà il via il 10 marzo prossimo.
Presentato alla Camera dei Deputati l’ottavo report annuale dedicato al settore calzaturiero che dedica ampio spazio al rapporto problematico con gli istituti di credito e con i potenziali investitori esterni
Dal 3 al 6 settembre a Fiera Milano torna la mostra internazionale della calzatura
Coinvolgimento degli imprenditori esordienti, nuove sinergie con le associazioni, formazione a tutto campo. Ecco la ricetta della neoeletta per rendere sempre più competitivo il settore.
In una lettera a Bruxelles l’associazione del calzaturieri italiani ribadisce con forza l’opposizione al riconoscimento del MES alla Cina, che vanificherebbe le difese antidumping dell’Europa
theMICAM, la mostra internazionale delle calzature a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 settembre, presenterà a Dubai dal 25 al 27 maggio la prossima edizione. A Dubai seguiranno New York, Londra, Mosca e San Paolo
La manifestazione organizzata da Assocalzaturifici chiude con +17% visitatori rispetto all’anno scorso e più di 330 marchi internazionali
LA PRESIDENTE PILOTTI, COME REGALO DI NATALE, HA DECISO DI DEVOLVERE UNA CIFRA IMPORTANTE AI PROGETTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MILANESE
IN CONCOMITANZA CON IL 35° ANNIVERSARIO DEL PREMIO FEDELTÀ AL LAVORO DEL CONSORZIO SS. CRISPINO E CRISPINIANO, SI SVOLGERÀ LA PREMIAZIONE UFFICIALE DEL 16° BANDO DI CONCORSO ASSOCALZATURIFICI-MIUR
Shanghai, 13-15 ottobre 2015
CONTINUANO LE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL CALZATURIERO ITALIANO IN CINA
PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA È A CAPO DEI PRODUTTORI CALZATURIERI ITALIANI
SAGRIPANTI: ”ADOTTARE STRATEGIE COMMERCIALI ADEGUATE AL MOMENTO STORICO CHE INTERESSA L’AREA”
ASSOCALZATURIFICI INCONTRA I PARLAMENTARI ITALIANI IN EUROPA PER RIBADIRE UNA BATTAGLIA SU CUI IL NOSTRO PAESE NON PUÒ MOLLARE
IL GOVERNO AL FIANCO DEL SISTEMA TESSILE-MODA CALZATURE ITALIANO
Cleto Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici
NELL’AMBITO DEGLI INCONTRI E DIBATTITI ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE, VERRANNO PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO ASSOCALZATURIFICI-MIUR
Assocalzaturifici annuncia il prossimo appuntamento con il calzaturiero Italiano in Turchia dal 5 all'8 Novembre
Una collettiva Italiana al FN Platform con Assocalzaturifici
Documenti per la stampa
Dopo il successo del primo appuntamento, torna il Made-In-Italy in Turchia dal 23 al 26 Aprile
L'analisi dello stato di salute del settore nel rapporto presentato da Assocalzaturifici.
ASSOCALZATURIFICI, INSIEME A CONFINDUSTRIA, INCONTRA A MILANO GLI EURODEPUTATI ITALIANI COINVOLTI NEL DOSSIER PER L’ETICHETTATURA D’ORIGINE OBBLIGATORIA PRIMA DELLA DECISIVA VOTAZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO PREVISTA PER IL 16 APRILE
IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE A STRASBURGO DEL SESTO SHOE REPORT, FORTE INVITO DELL’ASSOCIAZIONE AGLI EUROPARLAMENTARI PER UN RUOLO ATTIVO NELLA DECISIVA VOTAZIONE PREVISTA PER IL 16 APRILE
NONOSTANTE IL MOMENTO DIFFICILE CHE INTERESSA L’AREA EUROPEA, 145 AZIENDE, PER UN TOTALE DI 315 BRAND, ESPONGONO MODA MADE IN ITALY DI MONACO
L’APPUNTAMENTO È CRUCIALE PER CAPIRE COME SI MUOVERÀ IL MERCATO NEI PROSSIMI MESI, ANCHE A SEGUITO DELLA CANCELLAZIONE DELL’EVENTO A KIEV
SONO LE PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO DEL FAR EAST LE PIU’ PERICOLOSE (CONTRAFFAZIONE AL 73% NELLE CALZATURE E 54% NEGLI OCCHIALI NEL B2C). DALLO STUDIO EMERGE CHE ANCHE IL CONTRASTO DEVE ESSERE TRASVERSALE.
CLETO SAGRIPANTI, ASSOCALZATURIFICI: “IL DIVARIO CON IL MERCATO INTERNO SI STA TRASFORMANDO IN UN BARATRO”
AL CONVEGNO ORGANIZZATO DA ASSOCALZATURIFICI A FERMO UN DIBATTITO SULLE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA DEL CALZATURIERO
AFFLUENZA E NUMERO DI ORDINI IN LINEA CON LE SCORSE EDIZIONI
- DAL 6 AL 9 NOVEMBRE 19 AZIENDE ITALIANE ESPONGONO LE PROPRIE COLLEZIONI AI VISITATORI TURCHI ED EUROPEI
La fiera si è chiusa con una sostanziale tenuta in termini di affluenza
MOC, Moda Made in Italy è il salone internazionale a cadenza semestrale, dedicato alla calzatura italiana di gamma alta e medio-alta e organizzato da Assocalzaturifici
dal 15 al 18 ottobre le collezioni primavera/estate 2014
Documenti per la stampa